
Cultura | Bressanone & dintorni
Uno splendido museo con vista
Il museo della Torre Bianca
Immaginate di scoprire tante curiosità interessanti mentre vi godete una vista stupenda dalla Torre Bianca della città vescovile di Bressanone. Il museo della Torre Bianca renderà questo sogno realtà! Accanto alle torri gemelle del Duomo di Bressanone, la Torre Bianca, alta 72 metri, è uno dei punti più caratteristici di questa città nella Valle Isarco. Il nome di questo edificio gotico non è affatto una coincidenza: il tetto della torre di mattoni è costruito infatti con pietre molto chiare. I quattro balconi finestrati ai suoi lati hanno ospitato la stanza della guardia della torre fino agli anni ‘30.
All'interno della Torre Bianca, che conserva il suo aspetto originale dal 1459, troverete un piccolo museo che vi racconterà tante curiosità sulla Torre Bianca, sulle sue campane, sulla sfera della torre, sugli orologi, e sulle guardie. Ogni giorno, alle 11 del mattino, potrete sentire i rintocchi delle campane!

Altri musei




Hotel nelle vicinanze
Divertimento per tutta la famiglia, un ambiente rilassante, tante novità come la piscina naturale esterna, una cucina sublime: queste e molte altre sorprese vi attendono nel nuovo Hotel…
Scoprite il Pacherhof in Alto Adige, un luogo vicino alle Dolomiti in cui la tradizione incontra la modernità. Immergetevi in questa oasi di pace, gusto e relax immersa tra i vigneti. Qui…
100 anni di tradizione uniti al comfort più moderno e a un’atmosfera familiare: ecco la vostra vacanza all’Hotel Gudrun a Colle Isarco. Immerso nel verde ma non distante dal centro, il…
Nel cuore del soleggiato altopiano di Maranza sorge l’Alpine Lifestyle Hotel Ambet, dove vi attende un’indimenticabile vacanza attiva. Grazie alla posizione panoramica a 1.400 metri di quota…
Tra meli in fiore e suggestivi vitigni, l'Hotel Sun sull'altopiano soleggiato di Naz-Sciaves è un piccolo paradiso per gli amanti della natura. Dall’offerta gastronomica che comprende ricca…