
Cultura | Bressanone & dintorni
La miniera di Villandro
Sito minerario con vista sulle Dolomiti
Per molti, lavorare sottoterra può essere al contempo affascinante e spaventoso. Come deve essere trascorrere così tanto tempo lontani dai raggi del sole? Per scoprirlo non vi resta che immergervi nella miniera d’argento di Villandro, dove circa 1 000 anni storia prendono vita.
Questa spettacolare miniera in Valle Isarco possiede una rete di percorsi che si snodano per 25 km. Basti pensare che solo nella Valle di Tinne, ai piedi della zona mineraria, vennero scavate ben 16 gallerie nel sottosuolo per coprite un dislivello di 750 metri. Molti anni dopo la chiusura dell’inizio del XX secolo, la miniera venne ristrutturata dall’Associazione culturale e museale e aperta nuovamente al pubblico. Addentratevi nella misteriosa storia della vita del sottosuolo.
Non molto distante dalla miniera si trova Castel Velturno, che con lo stesso impeto saprà catapultarvi in un’altra epoca storica. Divertitevi a sondare il passato e le tradizioni dell’Alto Adige!

Altri musei




Hotel nelle vicinanze
Divertimento per tutta la famiglia, un ambiente rilassante, tante novità come la piscina naturale esterna, una cucina sublime: queste e molte altre sorprese vi attendono nel nuovo Hotel…
Una vacanza allo Spitalerhof, la nostra tenuta vinicola e hotel per buongustai tra le cime delle Dolomiti e i vigneti, vi farà scoprire tutto il piacere del vino! Vi state chiedendo perché?…
Circondato da una natura meravigliosa, l’Hotel Lahnerhof 4 stelle è incastonato nel cuore delle montagne di Vipiteno. Questo hotel offre un mix tra modernità e tradizione altoatesina.…
Benvenuti al Torgglerhof, il nostro hotel a 3 stelle superior nella soleggiata Valle Isarco, in Alto Adige. Situata ai piedi della Plose, questo luogo idilliaco è il punto di partenza ideale…
In una posizione tranquilla e assolata, sull’altopiano di meleti di Naz-Sciaves con vista panoramica sulle stupende montagne altoatesine, si colloca l’hotel Quality Time Family Resort Das…