
Cultura | Bressanone & dintorni
Il Museo contadino del Maso Tschötscher
Uno sguardo sulle tradizioni contadine di Castelrotto
La tradizionale vita contadina esercita un fascino particolare su grandi e piccini. Grazie ai proprietari del Maso Tschötscher, in collaborazione con l’Associazione Museo Castelrotto, oggi potrete ammirare un interessante museo contadino all’interno di un maso storico a Sant’Osvaldo. Utensili, macchinari agricoli, attrezzi per la lavorazione della lana e oggetti di uso domestico vi offriranno una panoramica ricca e sfaccettata della routine dei contadini di una volta.
Lo stesso Maso Tschötscher rappresenta un autentico pezzo da collezione risalente a più di 500 anni fa. Una costruzione che riflette l’evoluzione agricola nel corso degli anni, senza tuttavia tradire la sua vera essenza. Ancora oggi, vi si lavora il legno per uso domestico e, nella locanda attigua, i proprietari servono deliziose specialità locali ai loro ospiti. L’attrazione principale della stagione autunnale resta il Törggelen, la caratteristica castagnata locale. Se vi trovate nei dintorni, che ne dite di fare un salto al Lago di Fiè? Nelle immediate vicinanze troverete anche l’area escursionistica dell’Alpe di Siusi.

Altri musei




Hotel nelle vicinanze
Una vacanza allo Spitalerhof, la nostra tenuta vinicola e hotel per buongustai tra le cime delle Dolomiti e i vigneti, vi farà scoprire tutto il piacere del vino! Vi state chiedendo perché?…
Divertimento per tutta la famiglia, un ambiente rilassante, tante novità come la piscina naturale esterna, una cucina sublime: queste e molte altre sorprese vi attendono nel nuovo Hotel…
Carattere straordinario. Stile inconfondibile. Semplicemente Anett. Concedetevi una vacanza indimenticabile in un elegante hotel a 4 stelle a Racines, vicino a Vipiteno e toccate l’apice del…
Nel cuore del soleggiato altopiano di Maranza sorge l’Alpine Lifestyle Hotel Ambet, dove vi attende un’indimenticabile vacanza attiva. Grazie alla posizione panoramica a 1.400 metri di quota…
Il Romantik Hotel Stafler sorge a Mules, vicino a Vipiteno e Campo di Trens. Una struttura con più di 700 anni di storia alle spalle, che vi stupirà sotto tutti i punti di vista. Oltre a…