
Cultura | Bressanone & dintorni
Archeoparc di Velturno
Una finestra sul passato
I primi ritrovamenti archeologici della Valle Isarco risalgono al periodo del Neolitico. Da sempre, i soleggiati pendii di questa zona offrono condizioni di vita ideali e dopo scavi e ricerche durati per circa 20 anni, l’Archeoparc di Velturno è stato aperto in uno dei siti archeologici più significativi. In quest’area si trovano resti in ceramiche e tombe, ritrovamenti legati all’agricoltura, all’allevamento risalenti al 5 000 a.C. Alcuni reperti si possono ammirare al pianterreno del Castel Veturno, mentre quelli risalenti all’Età del rame sono esposti nell’Archeoparc.
A Villandro si trova un altro Archeoparc, dedicato a un sito archeologico. Se desiderate immergervi negli abissi della storia, vi consigliamo di visitare il vicino Museo Civico a Chiusa, dove si svolgono ogni anno cinque mostre temporanee che rendono l’offerta museale ancora più varia.

Altri musei



Hotel nelle vicinanze
Tra meli in fiore e suggestivi vitigni, l'Hotel Sun sull'altopiano soleggiato di Naz-Sciaves è un piccolo paradiso per gli amanti della natura. Dall’offerta gastronomica che comprende ricca…
Dalla sua posizione soleggiata sull'altopiano di Maranza, il familiare Mountain & Alpine Spa Resort Sonnenberg è affacciato sul grandioso panorama delle Dolomiti. Un autentico belvedere,…
Un’esperienza relax sin dal primo istante… per chi ama il gusto, l’avventura e il benessere! Incastonati nel pittoresco scenario montano della Val Pusteria, i Molaris Lodges affascinano su…
Scoprite il Pacherhof in Alto Adige, un luogo vicino alle Dolomiti in cui la tradizione incontra la modernità. Immergetevi in questa oasi di pace, gusto e relax immersa tra i vigneti. Qui…
In una posizione tranquilla e assolata, sull’altopiano di meleti di Naz-Sciaves con vista panoramica sulle stupende montagne altoatesine, si colloca l’hotel Quality Time Family Resort Das…