
Cultura | Bressanone & dintorni
Archeoparc di Velturno
Una finestra sul passato
I primi ritrovamenti archeologici della Valle Isarco risalgono al periodo del Neolitico. Da sempre, i soleggiati pendii di questa zona offrono condizioni di vita ideali e dopo scavi e ricerche durati per circa 20 anni, l’Archeoparc di Velturno è stato aperto in uno dei siti archeologici più significativi. In quest’area si trovano resti in ceramiche e tombe, ritrovamenti legati all’agricoltura, all’allevamento risalenti al 5 000 a.C. Alcuni reperti si possono ammirare al pianterreno del Castel Veturno, mentre quelli risalenti all’Età del rame sono esposti nell’Archeoparc.
A Villandro si trova un altro Archeoparc, dedicato a un sito archeologico. Se desiderate immergervi negli abissi della storia, vi consigliamo di visitare il vicino Museo Civico a Chiusa, dove si svolgono ogni anno cinque mostre temporanee che rendono l’offerta museale ancora più varia.

Altri musei




Hotel nelle vicinanze

… oggi pianificate la vostra vacanza online!
Registrarsi alla newsletter