
Cultura | Val Venosta
Porta Sluderno a Glorenza
Il museo in cima alla torre
Nel punto in cui la strada porta da Sluderno a Glorenza è situato un ampio parcheggio per visitatori e si accede al centro storico tramite la cosiddetta Torre di Porta Sluderno, risalente a 500 anni fa. L'imperatore Massimiliano I fece costruire delle mura possenti per proteggere dagli attacchi questa cittadina situata in Val Venosta [LINK Val Venosta].
Al piano terra della torre si trova l’ufficio del turismo di Glorenza; dal 2011 i visitatori possono ammirare l’esposizione "Tappe di una piccola città", che mostra la storia della cittadina attraverso reperti e piccoli tesori.
Il fascino di Glorenza non vi lascerà di certo indifferenti! Con meno di 1 000 abitanti, Glorenza è una delle città più piccole di tutto l'arco alpino e la più piccola dell'Alto Adige, e le sue mura completamente intatte sono di grande valore storico. Le mura dividono la città interna da quella esterna. È interessante notare che, nonostante le sue dimensioni, Glorenza è l'unica città della Val Venosta e una delle otto principali città dell'Alto Adige: Bolzano, Merano, Bressanone, Brunico, Vipiteno, Chiusa e Laives.

Altri musei




Hotel nelle vicinanze

… oggi pianificate la vostra vacanza online!
Registrarsi alla newsletter