Il fieno di montagna è ricco di oli essenziali, minerali, proteine e zucchero. Contiene inoltre molti fiori degli alpeggi come veronica, nigritella nera e molte erbe. Per questo motivo, già 140 anni fa i medici consigliavano ai contadini di effettuare bagni di fieno per alleviare disturbi come il classico colpo della strega, gli attacchi di gotta o altri attacchi. Studi scientifici mostrano che i trattamenti favoriscono il ricambio cellulare, stimolano la circolazione e aiutano a trattare il dolore di reumatismi, sciatalgia o artrosi.
- Hotel Alto Adige
- Vacanze tematiche
- Offerte vacanza
- Tutto sull’Alto Adige
- Eventi
- Biathlon Anterselva
- Coppa del Mondo di sci FIS
- Merano WineFestival
- Dolomiti Superbike
- Kastelruther Spatzen Fest
- La cavalcata di Oswald
- Maratona dles Dolomites
- Jazz Festival in Alto Adige
- Gran Premio Merano Forst
- Settimane musicali meranesi
- Festival “Bolzano danza”
- Concorso pianistico internazionale “F. Busoni”
- Mostra vini di Bolzano
- Bolzano Film Festival
- Corsa di San Silvestro BOclassic
- Festa dello Speck in Val di Funes
- Festa del pane e dello strudel Bressanone
- Informazioni