Adagiata in un paradiso di frutteti e vigneti, l’Abbazia di Novacella si trova nelle immediate vicinanze della città vescovile di Bressanone, nel cuore dell’Alto Adige.
L’Abbazia dei Canonici Agostiniani è stata realizzata nel 1142 dal vescovo Hartmann di Bressanone. Le antiche mura del convento paiono fiere di raccontare di un passato ricco e vivace e trasmettono quiete e una profonda spiritualità, lasciando che il visitatore goda di quest’atmosfera di pace. L’Abbazia di Novacella conserva al suo interno vari tesori storico-artistici, come la fontana dei miracoli a forma di ottagono nel cortile interno, che riporta le sette meraviglie in rilievo. L’ottavo lato è stato dedicato proprio all’Abbazia di Novacella. Inoltre, essa ospita la tomba di Oswald von Wolkenstein, famoso trovatore e menestrello, e una biblioteca davvero unica, che vanta migliaia di volumi dal valore inestimabile. Il Convento è anche noto per essere un centro di formazione molto rinomato che ogni anno organizza svariati corsi improntati su diversi argomenti. Naturalmente, partecipare a un corso di formazione in un contesto simile è un vero piacere!