
Tempo libero | Brunico & dintorni
Il Passo Furcia
Tra due valli e due gruppi linguistici
Il Passo Furcia si trova a 1 789 metri di altitudine e collega Valdaora, in Val Pusteria, con San Vigilio di Marebbe. Si trova sulle Dolomiti, tra il Plan de Corones a nord e il Piz da Peres a sud. Il passo non rappresenta soltanto il confine tra la Val Pusteria orientale e la Val Badia, ma è anche il confine linguistico tra le aree di lingua tedesca e di lingua ladina. La strada del passo è lunga 19 kilometri e ha un dislivello di 744 metri, con una pendenza massima del 15%.
Il Passo Furcia è una destinazione molto popolare per i ciclisti. Ha ospitato più volte la Transalp e una tappa del Giro d’Italia! Il passaggio è perfetto per godersi uno spettacolare giro in bicicletta intorno al massiccio del Sella. Andando verso ovest, si può raggiungere il Passo delle Erbe o il Passo di Stalle attraverso la Valle di Anterselva. Se andate verso est, raggiungerete il famoso Lago di Braies e il Passo di Prato Piazza, che vi porterà alle Tre Cime.
A differenza di molti altri passi, il Passo Furcia rimane aperto anche in inverno. La pista da sci del Plan de Corones attraversa il passo e permette agli sciatori di superare la strada attraverso un ponte.

Altri consigli per il tempo libero

Attività nelle vicinanze
Hotel nelle vicinanze

… oggi pianificate la vostra vacanza online!
Registrarsi alla newsletter