
Aree turistiche | Burgusio
Hotel a Burgusio lontani dal turismo di massa
La vostra vacanza relax nel vostro hotel a Burgusio
Gli hotel a Burgusio si trovano in una località estremamente idilliaca e romantica nel cuore delle Alpi dell’Alto Adige. Il paesino si annovera oggi tra le mete più gettonate per godersi una vacanza all’insegna del relax. Gli ospiti degli hotel a Burgusio restano affascinati dalla posizione tranquilla e dai meravigliosi paesaggi naturali incontaminati costellati da fortezze medievali e vallate verdeggianti. Situato a confine tra tre Paesi, Italia, Austria e Svizzera, il paese di Burgusio è il punto di partenza perfetto per escursioni e gite alla scoperta di uno scenario alpino ricco di sfaccettature.

Attrazioni a Burgusio e dintorni
Con i suoi 850 abitanti, Burgusio fa parte del comune di Malles. Per quanto il piccolo borgo possa avere un’aria tranquilla e silenziosa, offre tesori risalenti a diverse epoche storiche. L’emblema di Bugusio è il Convento di Monte Maria con la sontuosa chiesa barocca e un museo annesso. Degna di nota è la cripta romanica, consacrata nel 1160 e conosciuta in Val Venosta come uno dei più monumenti più significativi. Anche la Cappella di Santo Stefano, eretta nell’XI secolo, emana un fascino particolare. Durante il vostro soggiorno a Burgusio fate un salto anche alla splendida Chiesa di San Nicolò.
Hotel a Burgusio: la vostra oasi di quiete
Gli amanti della natura si innamoreranno a prima vista degli hotel vicino Malles. Da qui potrete partire per un’escursione ai Laghi del Prete, passeggiare su soleggiati pendii e ammirare splendidi panorami. Gli hotel al lago sono anche in inverno molto amati. Nelle vicinanze dei nostri hotel a Burgusio troverete l’area sciistica Watles, il paradiso per gli amanti dello slittino e dello sci. Lasciatevi alle spalle la quotidianità!
Offerte a Burgusio & dintorni
Attività a Burgusio & dintorni
Tempo libero a Burgusio & dintorni




Cultura a Burgusio & dintorni




Altri luoghi

… oggi pianificate la vostra vacanza online!
Registrarsi alla newsletter