Tramonto su area sciistica innevata nelle Alpi
Brunico & dintorni

La tranquilla cittadina di Brunico è perfetta per chi ama prendersela con calma. Un giro tra le pittoresche stradine, divertimento sulle piste del Plan de Corones, il comprensorio n°1 dell’Alto Adige, un tour nella miniera della caratteristica Valle Aurina: la scelta non manca! Fun fact: qui si trovano alcuni dei paesi più soleggiati dell’Alto Adige!

Visualizza dettagli
Prato innevato davanti alle Dolomiti con case illuminate dal sole
Bressanone & dintorni

La città più antica dell’Alto Adige vi ammalierà con il suo fascino unico. Passeggiate sotto i portici di Bressanone, viaggi indietro nel tempo in antichi castelli, escursioni e divertimento invernale sulla Plose, e tanto altro. Il mix perfetto tra atmosfera cittadina, natura idilliaca e attività culturali.

Visualizza dettagli
Giornata di sole d'inverno nelle Dolomiti innevate con formazioni rocciose caratteristiche
Dolomiti

Impossibile non restare incantati dal fascino delle Dolomiti. Imponenti formazioni rocciose, scenari mozzafiato, storia millenaria e laghi di montagna cristallini. E nel cuore di questo paradiso naturale, innumerevoli caratteristici paesini di montagna che conquistano con le loro tradizioni.

Visualizza dettagli
Valle innevato con villaggio, montagne e lago sullo sfondo con cielo nuvoloso
Bolzano & dintorni

Che meraviglia il sud dell‘Alto Adige! Vivete l’emozione di una vacanza tra le Dolomiti in un’atmosfera che ricorda quella mediterranea. Il lago balneabile più caldo delle Alpi invita a rilassarsi, la strada del vino rende onore al suo nome e il capoluogo di provincia, Bolzano, offre tante attrazioni culturali e reperti archeologici, come l’uomo del ghiaccio!

Visualizza dettagli
Coppia con abbigliamento invernale davanti a una città con torre della chiesa sullo sfondo
Merano & dintorni

L’area di Merano e dintorni offre il perfetto mix tra atmosfera alpina e feeling mediterraneo. Trascorrete una vacanza tra palme e malghe, immersi in un paesaggio naturale lussureggiante e baciati dai raggi di sole. Tra le attrazioni più gettonate ci sono i giardini botanici, il parco naturale e i numerosi punti panoramici, ma troverete anche eventi per tutti i gusti.

Visualizza dettagli
Campanile che emerge da lago ghiacciato in paesaggio montano innevato
Val Venosta

La Val Venosta è la regina dei contrasti: vallate verdi e pianeggianti sullo sfondo di maestose vette oltre i 3.000 m. Un’infinità di scenari per un’infinità di attività: l’idialliaco Parco nazionale dello Stelvio, il famoso Lago di Resia e gli spettacolari ghiacciai. La ciliegina sulla torta: una straordinaria varietà culturale e culinaria.

Visualizza dettagli
Primo piano di una vecchia porta di legno con serratura arrugginita e battente
Indietro

Cultura | Castelli

Castelli fiabeschi in Alto Adige

Sulle tracce di un passo regale

Vi piacerebbe sentirvi come cavalieri e damigelle, principi e principesse? Gli 800 castelli e fortezze in Alto Adige trasformano il sogno in realtà. Entrate in questi luoghi incantati e respirate l’atmosfera delle antiche fortezze medievali, attraversate i ponti come vere damigelle e ammirate i dintorni dalle strette feritoie. Che ne dite di fare una passeggiata fino a Castel d'Appiano o a Castelchiaro fino al Lago di Caldaro. Organizzate una visita a Castel Tirolo con le sue splendide mostre permanenti o temporanee o ammirate uno dei Messner Mountain Museen, il Castel Firmiano o Castel Juval.

Di più
chiudi

Tra fortezze e castelli: Merano e dintorni

Il Burgraviato si estende da Ultimo a Merano fino in Val Passiria e comprende in tutto 26 comuni. Insieme all’Associazione Turistica della Val Senales, il Burgraviato è costituito da Merano e dintorni. Il nome Burgraviato deriva dalla parola Burggraf, ovvero Contea del Tirolo. Qui potrete ammirare 34 fortezze e castelli che danno un tocco di classe a questa zona. Avete mai sentito parlare del Castel San Zeno, un tempo meta di pellegrinaggio? Anche Castel Naturno, Castel Monteleone e il Castel Scena sono un autentico viaggio nel passato.

Anche altre aree vacanze offrono un’ampia scelta di edifici signorili del periodo medievale. Visitate Castel Flavon, Castel Roncolo con i suoi straordinari affreschi nei pressi di Bolzano, Castel Tasso vicino a Vipiteno o il Castello di Casteldarne in Val Pusteria e concedetevi un delizioso menu al ristorante che si trova nel Castel Freudenstein presso Appiano.

Ve ne renderete conto: in Alto Adige ci sono innumerevoli mete turistiche, come castelli e forchette. In vacanza in Alto Adige date inizio a un viaggio nel passato, sulle orme di cavalieri e conti.

Di più

Castelli

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Castello medievale con torri e panchine sotto un albero verde
Castel Trostburg
Bressanone & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Vecchio castello su una collina con vista sulla valle e montagne sotto un cielo nuvoloso
Castello di Scena
Merano & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Vecchio castello con vista sulle montagne e campi verdi circostanti
Castel Firmiano
Bolzano & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Cortile interno con parete affrescata e ringhiera in legno sotto tetto di tegole
Castel Roncolo
Bolzano & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Castello medievale su collina verde con cielo azzurro
Castel Tures
Brunico & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Vecchio edificio con persiane rosse e porta circondata da alberi
Castel Ganda
Bolzano & dintorni
von

Cultura in Alto Adige

Due operatori museali discutono davanti a dipinti in una galleria d'arte
Musei
Coppia in abiti tradizionali bavaresi che si tiene per mano
Tradizioni
Persona e cane seduti di fronte a paesaggio montano innevato in inverno
Attrazioni
von