
Cultura | Bressanone & dintorni
Abbazia die Canonici Agostiniani di Novacella
Campi, boschi, vigneti e tanto altro
L’Abbazia die Canonici Agostiniani di Novacella presso Varna venne fondata nel 1142 dal Vescovo Hartmann, e oggi è uno dei centri culturali e spirituali più importanti dell’Alto Adige e il più grande convento del Tirolo. Gli amanti dell’arte e dell’architettura resteranno affascinati dai decori romanici, gotici, rinascimentali e barocchi. Uno straordinario patrimonio culturale incastonato in una splendida cornice naturale. Boschi, vigneti, prati e frutteti danno un tocco di verde all’imponente complesso monumentale e ci fanno dono dei deliziosi doni della terra, che potrete trovare esposti nel negozio del convento. Oltre ai vini pregiati, come Sylvaner, Kerner o Gewürztraminer, spiccano le amatissime tisane a base di erbe aromatiche dell’Abbazia.
L’Abbazia di Novacella vanta un’offerta culturale e culinaria senza eguali. Al suo interno si trovano il Castello dell’Angelo, la chiesa conventuale, il pozzo delle meraviglie, il chiostro gotico, la pinacoteca storica e la scuola dell’abbazia, importante centro di formazione. Ancora oggi, studiosi da ogni dove visitano l’Abbazia di Novacella per consultare le fonti della ricca biblioteca.
Avete voglia di dare uno sguardo alla cantina dell’Abbazia? Vi piacerebbe partecipare a una visita guidata dei vigneti o del museo? Allora passate a dare un’occhiata di persona e lasciatevi conquistare dalla spettacolare Abbazia dei Canonici Agostiniani di Novacella.

Altri musei




Hotel nelle vicinanze

… oggi pianificate la vostra vacanza online!
Registrarsi alla newsletter