Tramonto su montagne rocciose e verdi valli nelle Alpi
Dolomiti

Impossibile non restare incantati dal fascino delle Dolomiti. Imponenti formazioni rocciose, scenari mozzafiato, storia millenaria e laghi di montagna cristallini. E nel cuore di questo paradiso naturale, innumerevoli caratteristici paesini di montagna che conquistano con le loro tradizioni.

Visualizza dettagli
Sentiero con vista su torre della chiesa e città tra alberi verdi e montagne
Merano & dintorni

L’area di Merano e dintorni offre il perfetto mix tra atmosfera alpina e feeling mediterraneo. Trascorrete una vacanza tra palme e malghe, immersi in un paesaggio naturale lussureggiante e baciati dai raggi di sole. Tra le attrazioni più gettonate ci sono i giardini botanici, il parco naturale e i numerosi punti panoramici, ma troverete anche eventi per tutti i gusti.

Visualizza dettagli
Vista di un paese con chiesa, vigneti e un lago tra le montagne
Bolzano & dintorni

Che meraviglia il sud dell‘Alto Adige! Vivete l’emozione di una vacanza tra le Dolomiti in un’atmosfera che ricorda quella mediterranea. Il lago balneabile più caldo delle Alpi invita a rilassarsi, la strada del vino rende onore al suo nome e il capoluogo di provincia, Bolzano, offre tante attrazioni culturali e reperti archeologici, come l’uomo del ghiaccio!

Visualizza dettagli
Tramonto su prati verdi e montagne imponenti delle Dolomiti
Bressanone & dintorni

La città più antica dell’Alto Adige vi ammalierà con il suo fascino unico. Passeggiate sotto i portici di Bressanone, viaggi indietro nel tempo in antichi castelli, escursioni e divertimento invernale sulla Plose, e tanto altro. Il mix perfetto tra atmosfera cittadina, natura idilliaca e attività culturali.

Visualizza dettagli
Castello di pietra con torre tra alberi verdi e fiori viola sotto cielo azzurro
Val Venosta

La Val Venosta è la regina dei contrasti: vallate verdi e pianeggianti sullo sfondo di maestose vette oltre i 3.000 m. Un’infinità di scenari per un’infinità di attività: l’idialliaco Parco nazionale dello Stelvio, il famoso Lago di Resia e gli spettacolari ghiacciai. La ciliegina sulla torta: una straordinaria varietà culturale e culinaria.

Visualizza dettagli
Stazione moderna in montagna con vista sulle Alpi in leggera nebbia
Brunico & dintorni

La tranquilla cittadina di Brunico è perfetta per chi ama prendersela con calma. Un giro tra le pittoresche stradine, divertimento sulle piste del Plan de Corones, il comprensorio n°1 dell’Alto Adige, un tour nella miniera della caratteristica Valle Aurina: la scelta non manca! Fun fact: qui si trovano alcuni dei paesi più soleggiati dell’Alto Adige!

Visualizza dettagli
Donne che brindano con bicchieri di vino durante un incontro all'aperto
Indietro

Cultura

Il dialetto altoatesino

Un territorio pieno di sfaccettature

Il 60% degli abitanti dell’Alto Adige è di madrelingua tedesca. La maggior parte di essi utilizza il dialetto locale, ma solo nella lingua parlata. I mass media adottano invece la lingua tedesca ufficiale, utilizzata anche nello scritto. Il dialetto altoatesino appartiene al bavarese del sud e comprende circa 40 varianti che differiscono da valle a valle: in Val Pusteria, ad esempio, si parla una variante differente rispetto alla Val Sarentino.

I linguisti suddividono il dialetto altoatesino in un gruppo dialettale occidentale, un gruppo centrale e un gruppo orientale. Dal momento che l’Alto Adige fa parte dell’Italia, il dialetto altoatesino comprende ovviamente anche prestiti della lingua italiana. Sono presenti inoltre influssi di derivazione latina. Parte degli abitanti dell’Alto Adige parla infine il ladino, una lingua indipendente diffusa principalmente nella Val Gardena e nella Val Badia.

Di più
chiudi

Altre tradizioni

Uomo in abbigliamento tradizionale che sventola una frusta davanti a un edificio di legno
Goaslschnellen e Schuahplattln
Castagne arrostite in una padella con un bicchiere di vino rosso in primo piano
Törggelen
Cesto di dolci fritti italiani alle mandorle con zucchero a velo
Mercati contadini in Alto Adige
Mano mescola carte da gioco italiane su tavolo di legno accanto a bottiglie
Watten
Famiglia che ride insieme sul divano a casa
Pesce d’aprile
Tre grandi maschere tradizionali con corna e denti finti in una sfilata
La sfilata dell’Egetmann
Bolzano & dintorni
von
Mostra tutte le tradizioni

Cultura in Alto Adige

Persona e cane seduti di fronte a paesaggio montano innevato in inverno
Attrazioni
Coppia in abiti tradizionali bavaresi che si tiene per mano
Tradizioni
Primo piano di una vecchia porta di legno con serratura arrugginita e battente
Castelli
Due operatori museali discutono davanti a dipinti in una galleria d'arte
Musei
von