Tramonto su prati verdi e montagne imponenti delle Dolomiti
Bressanone & dintorni

La città più antica dell’Alto Adige vi ammalierà con il suo fascino unico. Passeggiate sotto i portici di Bressanone, viaggi indietro nel tempo in antichi castelli, escursioni e divertimento invernale sulla Plose, e tanto altro. Il mix perfetto tra atmosfera cittadina, natura idilliaca e attività culturali.

Visualizza dettagli
Castello di pietra con torre tra alberi verdi e fiori viola sotto cielo azzurro
Val Venosta

La Val Venosta è la regina dei contrasti: vallate verdi e pianeggianti sullo sfondo di maestose vette oltre i 3.000 m. Un’infinità di scenari per un’infinità di attività: l’idialliaco Parco nazionale dello Stelvio, il famoso Lago di Resia e gli spettacolari ghiacciai. La ciliegina sulla torta: una straordinaria varietà culturale e culinaria.

Visualizza dettagli
Stazione moderna in montagna con vista sulle Alpi in leggera nebbia
Brunico & dintorni

La tranquilla cittadina di Brunico è perfetta per chi ama prendersela con calma. Un giro tra le pittoresche stradine, divertimento sulle piste del Plan de Corones, il comprensorio n°1 dell’Alto Adige, un tour nella miniera della caratteristica Valle Aurina: la scelta non manca! Fun fact: qui si trovano alcuni dei paesi più soleggiati dell’Alto Adige!

Visualizza dettagli
Tramonto su montagne rocciose e verdi valli nelle Alpi
Dolomiti

Impossibile non restare incantati dal fascino delle Dolomiti. Imponenti formazioni rocciose, scenari mozzafiato, storia millenaria e laghi di montagna cristallini. E nel cuore di questo paradiso naturale, innumerevoli caratteristici paesini di montagna che conquistano con le loro tradizioni.

Visualizza dettagli
Sentiero con vista su torre della chiesa e città tra alberi verdi e montagne
Merano & dintorni

L’area di Merano e dintorni offre il perfetto mix tra atmosfera alpina e feeling mediterraneo. Trascorrete una vacanza tra palme e malghe, immersi in un paesaggio naturale lussureggiante e baciati dai raggi di sole. Tra le attrazioni più gettonate ci sono i giardini botanici, il parco naturale e i numerosi punti panoramici, ma troverete anche eventi per tutti i gusti.

Visualizza dettagli
Vista di un paese con chiesa, vigneti e un lago tra le montagne
Bolzano & dintorni

Che meraviglia il sud dell‘Alto Adige! Vivete l’emozione di una vacanza tra le Dolomiti in un’atmosfera che ricorda quella mediterranea. Il lago balneabile più caldo delle Alpi invita a rilassarsi, la strada del vino rende onore al suo nome e il capoluogo di provincia, Bolzano, offre tante attrazioni culturali e reperti archeologici, come l’uomo del ghiaccio!

Visualizza dettagli
Cesto di dolci fritti italiani alle mandorle con zucchero a velo
Indietro

Cultura

Mercati contadini in Alto Adige

Prodotti di stagione, del territorio ed equosolidali

Uno dei modi migliori per conoscere l'Alto Adige e i suoi prodotti è visitare i tradizionali mercati contadini. Troverete di tutto, dal pane appena sfornato alle specialità del territorio, come lo speck, prodotti di artigianato e articoli di moda italiani. I mercati offrono la possibilità di acquistare prodotti del territorio appena raccolti, e di ottenere informazioni più dettagliate sulle merci e sulla loro lavorazione. Coltivazione biologica, brevi distanze e nessun esaltatore di sapidità. Sono queste le caratteristiche che distinguono la qualità dei prodotti dei mercati altoatesini. Una bontà tutta da gustare!

La varietà è assicurata: mercati della frutta, mercati contadini e mercati settimanali offrono ai visitatori una vasta selezione di primizie del territorio e delizie fatte in casa. Potrete acquistare succhi di frutta appena spremuti, marmellate, vini, carni, prodotti caseari e molto altro. Volete fare una buona colazione con i prodotti del contadino? I mercati di solito aprono molto presto. Cosa c'è di meglio del pane appena sfornato accompagnato da ottima marmellata di fragole fatta in casa?

Gli amanti del Natale non possono lasciarsi sfuggire i famosi mercatini di Natale durante il periodo di Avvento. Lasciatevi incantare dal profumo del tè, dal sapore della cannella e dalle luci romantiche. Concedetevi una vacanza invernale piena di divertimento sulla neve, e fate visita ai bellissimi e tradizionali mercatini di Natale.

Tra i mercati più popolari segnaliamo il mercato di Stegona a Brunico, noto anche come il più grande mercato del Tirolo, il mercato Martini a Cornaiano dell’11 novembre, il mercato Markus a Ora del 25 aprile, il giorno della festa della Liberazione e il mercato di San Giuseppe a Salorno. Fateci un salto e lasciatevi incantare dai colori e dal piacevole trambusto!

Di più
chiudi

Altre tradizioni

Mano mescola carte da gioco italiane su tavolo di legno accanto a bottiglie
Watten
Uomo in abbigliamento tradizionale che sventola una frusta davanti a un edificio di legno
Goaslschnellen e Schuahplattln
Castagne arrostite in una padella con un bicchiere di vino rosso in primo piano
Törggelen
Donna che porta piatti con varie pietanze tradizionali spolverate di zucchero a velo
Feste altoatesine
Famiglia che ride insieme sul divano a casa
Pesce d’aprile
Ape che vola verso fiori rossi su una pianta verde
Mazzetti e asini delle palme
von
Mostra tutte le tradizioni

Cultura in Alto Adige

Persona e cane seduti di fronte a paesaggio montano innevato in inverno
Attrazioni
Coppia in abiti tradizionali bavaresi che si tiene per mano
Tradizioni
Primo piano di una vecchia porta di legno con serratura arrugginita e battente
Castelli
Due operatori museali discutono davanti a dipinti in una galleria d'arte
Musei
von