Tramonto su prati verdi e montagne imponenti delle Dolomiti
Bressanone & dintorni

La città più antica dell’Alto Adige vi ammalierà con il suo fascino unico. Passeggiate sotto i portici di Bressanone, viaggi indietro nel tempo in antichi castelli, escursioni e divertimento invernale sulla Plose, e tanto altro. Il mix perfetto tra atmosfera cittadina, natura idilliaca e attività culturali.

Visualizza dettagli
Stazione moderna in montagna con vista sulle Alpi in leggera nebbia
Brunico & dintorni

La tranquilla cittadina di Brunico è perfetta per chi ama prendersela con calma. Un giro tra le pittoresche stradine, divertimento sulle piste del Plan de Corones, il comprensorio n°1 dell’Alto Adige, un tour nella miniera della caratteristica Valle Aurina: la scelta non manca! Fun fact: qui si trovano alcuni dei paesi più soleggiati dell’Alto Adige!

Visualizza dettagli
Castello di pietra con torre tra alberi verdi e fiori viola sotto cielo azzurro
Val Venosta

La Val Venosta è la regina dei contrasti: vallate verdi e pianeggianti sullo sfondo di maestose vette oltre i 3.000 m. Un’infinità di scenari per un’infinità di attività: l’idialliaco Parco nazionale dello Stelvio, il famoso Lago di Resia e gli spettacolari ghiacciai. La ciliegina sulla torta: una straordinaria varietà culturale e culinaria.

Visualizza dettagli
Sentiero con vista su torre della chiesa e città tra alberi verdi e montagne
Merano & dintorni

L’area di Merano e dintorni offre il perfetto mix tra atmosfera alpina e feeling mediterraneo. Trascorrete una vacanza tra palme e malghe, immersi in un paesaggio naturale lussureggiante e baciati dai raggi di sole. Tra le attrazioni più gettonate ci sono i giardini botanici, il parco naturale e i numerosi punti panoramici, ma troverete anche eventi per tutti i gusti.

Visualizza dettagli
Vista di un paese con chiesa, vigneti e un lago tra le montagne
Bolzano & dintorni

Che meraviglia il sud dell‘Alto Adige! Vivete l’emozione di una vacanza tra le Dolomiti in un’atmosfera che ricorda quella mediterranea. Il lago balneabile più caldo delle Alpi invita a rilassarsi, la strada del vino rende onore al suo nome e il capoluogo di provincia, Bolzano, offre tante attrazioni culturali e reperti archeologici, come l’uomo del ghiaccio!

Visualizza dettagli
Tramonto su montagne rocciose e verdi valli nelle Alpi
Dolomiti

Impossibile non restare incantati dal fascino delle Dolomiti. Imponenti formazioni rocciose, scenari mozzafiato, storia millenaria e laghi di montagna cristallini. E nel cuore di questo paradiso naturale, innumerevoli caratteristici paesini di montagna che conquistano con le loro tradizioni.

Visualizza dettagli
Figura mascherata con grandi corna e occhi bianco-blu su sfondo scuro
Indietro

Cultura

Lo spettacolo della sera di San Nicolò

Le sfilate dei Krampus in Alto Adige

Conoscete già la tradizione altoatesina dei Krampus? Si tratta di maschere di diavoli pelosi che tra il 1 novembre e il 23 dicembre spaventano tutti con le loro terribili corna. Sembrerebbe che la tradizione nasca nel Medioevo, e che risalga ad alcune credenze pagane. I Krampus sono la controparte di San Nicolò. Nel XVII secolo le loro maschere furono addirittura vietate, per poi riapparire nel XIX secolo. Le loro tremende fattezze rappresentano l'inverno, un periodo spesso duro e minaccioso per chi al tempo viveva in montagna. Fino a pochi anni fa i Krampus apparivano soltanto insieme a San Nicolò, ma oggi sono i protagonisti di sfilate in cui si sfoggiano maschere spaventose. Numerose associazioni del territorio preparano straordinari spettacoli in cui si sfoggiano costumi e accessori estremamente curati, regalando agli spettatori un’esperienza tanto bella quanto spaventosa.

La più grande sfilata di tutto l’Alto Adige si svolge ogni anno la sera del 5 dicembre, in Alta Pusteria. Non appena il sole cala dietro le cime delle montagne, i Krampus di tutte le Alpi si riuniscono a Dobbiaco e scacciano l'inverno con schiamazzi e urla. Potete farne parte anche voi!

Di più
chiudi

Altre tradizioni

Donne che brindano con bicchieri di vino durante un incontro all'aperto
Dialetto altoatesino
Castagne arrostite in una padella con un bicchiere di vino rosso in primo piano
Törggelen
Primo piano di mani che scolpiscono il legno con uno scalpello
Souvenir in legno intagliato
Uova di Pasqua colorate immerse in coloranti in ciotole di metallo
Uova colorate e giochi pasquali
Maschera di strega di legno con fazzoletto rosso a una sfilata di strada
Ballo delle Streghe al Passo delle Erbe
Dolomiti
von
Mostra tutte le tradizioni

Cultura in Alto Adige

Due operatori museali discutono davanti a dipinti in una galleria d'arte
Musei
Coppia in abiti tradizionali bavaresi che si tiene per mano
Tradizioni
Persona e cane seduti di fronte a paesaggio montano innevato in inverno
Attrazioni
Primo piano di una vecchia porta di legno con serratura arrugginita e battente
Castelli
von