Tradizioni pasquali
Indietro

Cultura

Tradizioni pasquali in Alto Adige

Uova colorate, Pecken e molto altro

La Pasqua è una festa fatta di piatti deliziosi, dolci coniglietti di cioccolato e uova di Pasqua colorate. In Alto Adige, tuttavia, ci sono tradizioni pasquali uniche. Il menu della domenica di Pasqua comprende uova sode, Osterschinken (prosciutto pasquale) con cren (rafano), e Osterbrot, il tradizionale pane di Pasqua. I bambini ricevono l’Osterbrot dai loro padrini: i ragazzi a forma di lepre, le ragazze a forma di gallina.

In Alto Adige non esiste Pasqua senza Pecken, conosciuto anche come Hecken o Guffen. Si tratta di un gioco dove due avversari prendono un uovo ciascuno e battono prima punta contro punta, poi fondo contro fondo. Il giocatore con l’uovo intatto vince la partita. Le uova sono tutte colorate e vengono dipinte il giovedì santo. Non ci sono limiti all'immaginazione: grandi e piccini colorano le uova di Pasqua con sostanze naturali come la cipolla, la barbabietola o il dente di leone, ma si utilizzano anche coloranti specifici per le uova, che creano affascinanti effetti. Dopo sette settimane di Quaresima, il ricco e gustoso menu di Pasqua è ancora più buono, non credete?

Di più
chiudi

Altre tradizioni

Tradizioni pasquali
Souvenir in legno intagliato
Tradizioni pasquali
La sfilata dell’Egetmann
Bolzano & dintorni
Tradizioni pasquali
Ballo delle Streghe al Passo delle Erbe
Dolomiti
Tradizioni pasquali
Transumanza
Tradizioni pasquali
Goaslschnellen e Schuahplattln
von
Mostra tutte le tradizioni

Cultura in Alto Adige

Tradizioni pasquali
Attrazioni
Tradizioni pasquali
Castelli
Tradizioni pasquali
Tradizioni
Tradizioni pasquali
Musei
von