Stazione moderna in montagna con vista sulle Alpi in leggera nebbia
Brunico & dintorni

La tranquilla cittadina di Brunico è perfetta per chi ama prendersela con calma. Un giro tra le pittoresche stradine, divertimento sulle piste del Plan de Corones, il comprensorio n°1 dell’Alto Adige, un tour nella miniera della caratteristica Valle Aurina: la scelta non manca! Fun fact: qui si trovano alcuni dei paesi più soleggiati dell’Alto Adige!

Visualizza dettagli
Vista di un paese con chiesa, vigneti e un lago tra le montagne
Bolzano & dintorni

Che meraviglia il sud dell‘Alto Adige! Vivete l’emozione di una vacanza tra le Dolomiti in un’atmosfera che ricorda quella mediterranea. Il lago balneabile più caldo delle Alpi invita a rilassarsi, la strada del vino rende onore al suo nome e il capoluogo di provincia, Bolzano, offre tante attrazioni culturali e reperti archeologici, come l’uomo del ghiaccio!

Visualizza dettagli
Tramonto su prati verdi e montagne imponenti delle Dolomiti
Bressanone & dintorni

La città più antica dell’Alto Adige vi ammalierà con il suo fascino unico. Passeggiate sotto i portici di Bressanone, viaggi indietro nel tempo in antichi castelli, escursioni e divertimento invernale sulla Plose, e tanto altro. Il mix perfetto tra atmosfera cittadina, natura idilliaca e attività culturali.

Visualizza dettagli
Castello di pietra con torre tra alberi verdi e fiori viola sotto cielo azzurro
Val Venosta

La Val Venosta è la regina dei contrasti: vallate verdi e pianeggianti sullo sfondo di maestose vette oltre i 3.000 m. Un’infinità di scenari per un’infinità di attività: l’idialliaco Parco nazionale dello Stelvio, il famoso Lago di Resia e gli spettacolari ghiacciai. La ciliegina sulla torta: una straordinaria varietà culturale e culinaria.

Visualizza dettagli
Sentiero con vista su torre della chiesa e città tra alberi verdi e montagne
Merano & dintorni

L’area di Merano e dintorni offre il perfetto mix tra atmosfera alpina e feeling mediterraneo. Trascorrete una vacanza tra palme e malghe, immersi in un paesaggio naturale lussureggiante e baciati dai raggi di sole. Tra le attrazioni più gettonate ci sono i giardini botanici, il parco naturale e i numerosi punti panoramici, ma troverete anche eventi per tutti i gusti.

Visualizza dettagli
Tramonto su montagne rocciose e verdi valli nelle Alpi
Dolomiti

Impossibile non restare incantati dal fascino delle Dolomiti. Imponenti formazioni rocciose, scenari mozzafiato, storia millenaria e laghi di montagna cristallini. E nel cuore di questo paradiso naturale, innumerevoli caratteristici paesini di montagna che conquistano con le loro tradizioni.

Visualizza dettagli
Persone che brindano con bicchieri di vino rosso all'aperto
Indietro

Cultura

Il vino nuovo secondo antiche usanze

Delizie tipiche del Törggelen

Törggelen in Alto Adige conta con una varietà di piatti saporiti, tipici e naturalmente con il gusto inimitabile dei vini adatti. Durante la vostra vacanza in Alto Adige il “Törggelen” non può venire a mancare. Si pone però la domanda: perché il Törggelen sta in relazione con il vino?

La produzione del mosto dell'uva

La parola “Törggelen” deriva dalla parola altoatesina “Torggl”, che significa torchio per la pigiatura dell’uva. I contadini utilizzarono questo torchio per produrre il mosto dell’uva. Tutti gli aiutanti, che supportavano il contadino durante le attività, ricevevano qualcosina da mangiare e bere a fine giornata. Di solito, festeggiarono nell’aula dove si trovava il torchio.

Un bicchiedere di "Sußer". Che cos'è?

Il mosto dell’uva è una vera e propria attrazione durante il “Törggelen”. Il mosto viene anche chiamato vino nuovo o in Alto Adige “Sußer”, che significa dolce. Si ottiene torchiando l’uva e quindi rappresenta una delle prime fasi di produzione di vino. Per questo, la gradazione alcolica è molto bassa. Per produrre il mosto viene utilizzata l’uva non adatta a produrre il vino di alta qualità. Un'altra attrazione è il vino novello, chiamato “Nuier”.

Siete diventati curiosi? Il vostro hotel in Alto Adige sarà lieto di accompagnarvi sul vostro viaggio enogastronomico.

Voglia di dolce, per chiudere in bellezza

Il mosto dell’uva viene servito con piatti dolci, come i “Krapfen”, ripieni di papavero o marmellata o con caldarroste. Questi elementi sono ottimi per concludere la serata in buona compagnia. Volete avere più informazioni sul mosto dell’uva e i piatti saporiti adatti, allora mettetevi al corrente nel vostro hotel in Alto Adige.

Per tutti gli amanti dell’Alto Adige e del settore culinario, ai quali piace concludere la serata con un bicchiere di vino, il “Törggelen” è un’usanza da non lasciarsi sfuggire. Prenotate il vostro hotel in Alto Adige e degustate i molteplici gusti dei vini altoatesini.

Di più
chiudi

Altre tradizioni

Uomo in abbigliamento tradizionale che sventola una frusta davanti a un edificio di legno
Goaslschnellen e Schuahplattln
Ape che vola verso fiori rossi su una pianta verde
Mazzetti e asini delle palme
Uomo in abiti tradizionali conduce una mucca con decorazioni floreali su un sentiero di montagna
Transumanza
Figura mascherata con grandi corna e occhi bianco-blu su sfondo scuro
Krampus
Primo piano di mani che scolpiscono il legno con uno scalpello
Souvenir in legno intagliato
Maschera di strega di legno con fazzoletto rosso a una sfilata di strada
Ballo delle Streghe al Passo delle Erbe
Dolomiti
von
Mostra tutte le tradizioni

Cultura in Alto Adige

Persona e cane seduti di fronte a paesaggio montano innevato in inverno
Attrazioni
Due operatori museali discutono davanti a dipinti in una galleria d'arte
Musei
Coppia in abiti tradizionali bavaresi che si tiene per mano
Tradizioni
Primo piano di una vecchia porta di legno con serratura arrugginita e battente
Castelli
von